UCA – Assicurazione

In Italia, “UCA” è spesso associata a UCA Assicurazione S.p.A., una compagnia specializzata nella tutela legale. Tra i vari prodotti offerti, esistono coperture dedicate alla tutela della patente e, in generale, alle controversie che possono insorgere in ambito di circolazione stradale (es. multe, decurtazione di punti, sospensione della patente, incidenti con responsabilità contestate, ecc.).

Ecco alcuni aspetti generali di queste polizze:

  1. Difesa legale
    • La compagnia copre le spese legali e peritali necessarie in caso di controversie relative alla circolazione o al possesso della patente di guida.
    • Può includere l’assistenza di avvocati specializzati in ambito civile, penale o amministrativo.
  2. Spese per perizie e consulenze
    • Qualora sia necessario incaricare periti (ad esempio per ricostruire la dinamica di un incidente o contestare una violazione), la polizza di tutela legale copre i relativi costi.
  3. Tutela in caso di provvedimenti sulla patente
    • Se viene disposto un ritiro o una sospensione della patente, la polizza può aiutare il contraente nel ricorso contro il provvedimento, coprendo gli onorari legali.
  4. Possibili estensioni
    • Alcune polizze offrono garanzie estese, ad esempio per fatti avvenuti anche all’estero o per la circolazione di veicoli diversi da quello abituale.
    • Esistono inoltre prodotti dedicati a professionisti che usano molto l’auto per lavoro (taxisti, autotrasportatori, ecc.).

Per avere informazioni dettagliate sulla tutela per la patente di UCA (compreso il costo, le condizioni contrattuali e i massimali), è consigliabile:

  • Visitare il sito ufficiale di UCA Assicurazione S.p.A.
  • Rivolgersi a un agente o broker assicurativo specializzato in polizze di tutela legale, così da confrontare anche eventuali soluzioni alternative presenti sul mercato.